Teatro Eliseo
Teatro Eliseo - Roma
02 ottobre 2010

Ore 17 Ingresso libero Conferenza
Conferenza: Il Tango, la psicoanalisi e la commedia dei sessi di Maria Rita Conrado Graciela Brodsky, psicoanalista argentina, durante il convegno dell'Associazione Mondiale di Psicoanalisi di Buenos Aires del 2008 ha detto che tutti gli psicoanalisti dovrebbero imparare a ballare il tango.
Il tango: indagine sulla funzione maschile e sulla posizione femminile, sul godimento fallico e sul godimento Altro, celebra, come nessun'altra danza, ciò che fa della relazione tra i sessi un problema non risolvibile da nessuna formula universale ma affrontabile solo nella singolarità di ogni esperienza.
Durata: 120 minuti.
Ore 19:00
Lezione: Avvicinamento al Tango Argentino
Da Victoria Arenillas e Leonardo Elias
La lezione è rivolta a tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta al tango, scoprendone le possibilità di espressione e divertimento
L’obbiettivo è quello di fornire gli strumenti necessari a muovere i primi passi in pista, gestendo in modo consapevole il proprio movimento. Non è necessaria la partecipazione in coppia
durata: 60 minuti
Ore 20:00
Pratica: Per tutti livelli
Da Victoria Arenillas e Leonardo Elias
Uno spazio informale per praticare, ascoltare, scambiare, divertirsi e ballare, con l'aiuto dei maestri.
Durata: 120 minuti
Ore 22
Serata Danzante: "Milonga"
Musicaliza Felix Picherna
Concerto Alejandro Aguilera
Felix Picherna Nato a Recife, a 180 km da Buenos Aires, Felix Picherna è il più grande musicalizador di B. Aires e del Mondo. Un autentico ambasciatore della cultura argentina. A oltre 65 anni è il più quotato musicalizador di tango del Mondo. Stella delle sale da ballo porteñas. Dallo stile tanto solenne e imbrillantinato quanto insolito, davanti al microfono si trasforma. Ormai è entrato nel a mente e nel cuore dei tangheri di tutto il mondo per la sua padronanza e professionalità nel gestire una serata di milonga. Colui che ha fatto ballare generazioni e generazioni di ballerini famosissimi e popolari, di lui si può dire un autentico uomo “porteño”, un vero e genuino “artista di strada”.
Alejandro Aguilera Pianista e compositore argentino. Diplomato in Pianoforte e Teoria Musicale al Conservatorio Fèlix T. Garzòn di Còrdoba e laureato in Composizione Musicale presso l’Università Nazionale di Còrdoba.
Maria Rita Conrado Psicologa e psicoterapeuta, vive a Roma e lavora presso il Consultorio di Psicoanalisi Applicata "Il Cortile" (Casa Internazionale delle Donne) e presso il Centro Clinico di Psicoanalisi applicata alla terapeutica (Ce.Cli) di Roma. Collabora all'attività scientifica dell'Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza e partecipa alle attività della Scuola Lacandina di Psicoanalisi. Studia il tango dal 2008 con Victoria Arenillas e Leonardo Elias.
Victoria Arenillas e Leonardo Elias Ballerini, maestri e coreografi argentini, oltre a 15 anni di esperienza ed alla avanguardia del tango argentino. Insieme formano una coppia di ballerini di Tango argentino caratterizzata da eleganza, armonia e passione sia in sala sia sul palcoscenico. Fondatori e direttori della Compagnia “Buenos Aires Tango”, costituiscono l’Associazione Culturale “AmarTango” attraverso la quale svolgono la loro attività, partecipando a numerosi eventi. Svolgono insieme la loro professione come maestri, ballerini e coreografi, presso l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia. Partecipano e tengono corsi, stage, spettacoli e Festival di Tango in tutta Italia e all’estero. Trasmettono e diffondono la loro cultura argentina, facendo di questa danza una passione accattivante, guidando gli allievi e spettatori in un viaggio attraverso l’universo appassionante e passionale del Tango Argentino.
L`evento sarà ripreso in diretta streaming su napoletango.com
AFFRETTATEVI! BIGLIETTI IN VENDITA DAL 23 SETTEMBRE
Botteghino Teatro Eliseo - Via Nazionale, 183 00184 Roma - Tel. 06 4882114 – 06 48872222.